Quante volte durante una riunione di lavoro o a colloquio con un collaboratore, per spiegare meglio un concetto o un’idea, avreste voluto dire: “ti faccio un disegnino?”. Forse vi ha trattenuto dal farlo il timore di non essere abbastanza bravi a disegnare? E se non fosse necessario essere degli artisti per supportare i nostri pensieri con le immagini, ma bastasse semplicemente affidarsi all’istinto e alla spontaneità, con lo stesso entusiasmo di un bambino davanti ad una nuova scatola di pennarelli colorati? Se tutti sapessimo disegnare (anche chi si non si sente portato) e non farlo fosse mettere a tacere un istinto naturale?
“THE LINK BETWEEN IDEAS AND REALITY IS VISUALIZATION”
Non ci hanno sempre fatto credere il contrario, cioè che scarabocchiare fosse anti-intellettuale, una perdita di tempo, un passatempo inutile? Non a caso la definizione che ne dà il dizionario è “fare segni privi di significato”. Probabilmente è per questo che siamo imbarazzati se scoperti a scarabocchiare durante una riunione di lavoro o una lezione! Cambiare prospettiva è possibile, anzi necessario: prendere appunti visivi è uno strumento potente per :
- comunicare in modo chiaro e coinvolgente;
- aumentare le performance dei gruppi di lavoro;
- sviluppare modelli di business con rapidità ed efficacia;
- migliorare/semplificare processi lavorativi.
ESC E IL METODO “DISEGNO BRUTTO”
Nonostante lo staff di ESC sia composto da creativi, non tutti abbiamo le abilità di un Art Director nel disegnare e tradurre le nostre intuizioni in immagini. Siamo sicuramente più abituati ad usare la tastiera del computer o lo screen di un telefonino per esprimere punti di vista, rispetto a carta e penna. Fino a quando un membro del nostro team non ha partecipato ad un corso di Alessandro Bonaccorsi, visual designer e graphic recorder, ideatore di “Disegno Brutto”, un percorso pratico di rieducazione per imparare a utilizzare il disegno come strumento quotidiano di creatività, creando attraverso segni, linee e forme il nostro nuovo linguaggio visivo, supporto formidabile per il pensiero e per la ricerca interiore. Lui ci ha provato e si è entusiasmato. Insieme, abbiamo deciso di condividere il valore che questa esperienza porta con sé organizzando mercoledì 21 marzo a Modena, nella nostra sede in Via Sant’Orsola, un workshop di “Disegno Brutto”. A farci lavorare sarà proprio Alessandro Bonaccorsi. Attraverso segni e disegni impareremo insieme a semplificare e illustrare concetti e processi che affrontiamo nel nostro lavoro, mettendo tutto “nero su bianco”. L’importante non è saper disegnare bene. Tutto sta nel fare il primo passo, anzi, la prima linea!
VISUAL THINKING: "IO DISEGNO BRUTTO" by Esc Agency
Workshop con Alessandro Bonaccorsi, visual designer e graphic recorder, ideatore di “Disegno Brutto”, un percorso pratico di rieducazione per imparare a utilizzare il disegno come strumento quotidiano di creatività.