Strategie di Email Marketing 2024

Esc Team - 19 ottobre 2023

Newsletter 2024

L'Email Marketing è una strategia che tutte le aziende, sia grandi che piccole, possono utilizzare per connettersi con i propri clienti e promuovere i propri prodotti o servizi. Tuttavia, il panorama dell'Email Marketing è in costante evoluzione e rimanere al passo con le tendenze è fondamentale per ottenere risultati concreti.

Trend Email Marketing 2024: guida alle nuove strategie

Quali saranno le principali tendenze dell'Email Marketing nel 2024? Vediamone alcune:

  1. Iper-personalizzazione: dati e Intelligenza Artificiale (AI) saranno sempre più utilizzati per personalizzare le email attraverso contenuti studiati ad hoc per il singolo utente, tenendo conto delle sue esigenze e preferenze. 



  2. Contenuti consigliati da AI: l'Intelligenza Artificiale può anche essere utilizzata per consigliare agli utenti contenuti su misura per loro. Questa tattica contribuisce a migliorare il coinvolgimento e i tassi di click, poiché gli utenti sono più propensi ad aprire e cliccare su email che contengono contenuti di loro interesse.



  3. Storytelling visivo: lo storytelling visivo è una strategia molto efficace, se l'obiettivo è quello di coinvolgere gli utenti attraverso email memorabili. Nel 2024, ci si aspetta di vedere un numero sempre maggiore di contenuti visivi, come video, GIF, infografiche e molto altro.



  4. Email interattive: le email interattive sono un altro modo per aumentare il coinvolgimento dell'utente e si basano sull'utilizzo di elementi che invitano all'interazione, come sondaggi, quiz e configuratori di prodotti.



  5. Analisi predittive: le analisi predittive possono essere utilizzate per identificare il momento migliore in cui inviare un'email a un singolo utente. In questo modo, si ottengono tassi di apertura e di click più alti, poiché gli utenti sono più propensi ad aprire e cliccare su email che ricevono in un momento in cui sono più ricettivi.



  6. Email ottimizzate per i dispositivi mobili: sempre più persone utilizzano i dispositivi mobili per controllare le loro email. È quindi fondamentale, nel 2024, ottimizzare le proprie email per i dispositivi mobili, utilizzando un design responsive che renda le email facili da leggere e navigare su uno schermo piccolo, con un'attenzione particolare alla modalità del "dark mode".



  7. Oggetto della mail creato da AI: è possibile utilizzare l'Intelligenza Artificiale anche per generare linee oggetto personalizzate in base al singolo utente. Gli iscritti sono più propensi ad aprire email con un oggetto pertinente rispetto ai loro interessi. Ne consegue che i tassi di apertura saranno maggiori. 

 

Le migliori piattaforme di Email Marketing nel 2024

La scelta della piattaforma di Email Marketing da utilizzare dipende principalmente dalle proprie esigenze e dal budget a disposizione. Tuttavia, alcune delle piattaforme di Email Marketing più popolari e col rating più alto includono:

  • HubSpot

  • Mailchimp

  • Constant Contact

  • Sendinblue

  • GetResponse

  • ActiveCampaign

  • ConvertKit

  • AWeber

  • Klaviyo

  • Drip

  • Omnisend

  • Campaign Monitor

Queste piattaforme offrono molteplici funzionalità, tra cui editor di email con trascinamento e rilascio, segmentazione dei contatti, strumenti di automazione e analisi dettagliate. Alcuni strumenti offrono anche funzionalità aggiuntive, come la creazione di pagine di destinazione, l'integrazione con il CRM e tool di marketing sui social media.

 

Come scegliere la giusta piattaforma di Email Marketing

Se hai bisogno di scegliere una piattaforma di Email Marketing, ti consigliamo di considerare i seguenti fattori:

  • Funzionalità: quali funzionalità sono importanti per te? Hai bisogno di uno strumento con capacità avanzate di automazione? O stai cercando uno strumento più basico che sia facile da usare?

  • Integrazioni: lo strumento si integra con altri strumenti di marketing o il CRM che già utilizzi?

  • Prezzo: quanto sei disposto a spendere per uno strumento di Email Marketing?

  • Facilità d'uso: lo strumento è facile da usare e avrà una buona esperienza utente per il tuo team?

Una volta considerati questi fattori, puoi iniziare a restringere il campo e valutare le migliori piattaforme di Email Marketing in base alle tue esigenze.

Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi:

  • Leggi le recensioni di altri utenti. Questo può aiutarti a capire i pro e i contro dei diversi strumenti.

  • Iscriviti a prove gratuite. Molti strumenti di Email Marketing offrono prove gratuite, in modo da poterli provare prima di impegnarsi con un abbonamento a pagamento.

  • Chiedi raccomandazioni ad altre aziende del tuo settore. Potrebbero essere in grado di consigliarti uno strumento adatto alle tue esigenze.

Indipendentemente dallo strumento di Email Marketing che scegli, è importante utilizzarlo in modo strategico per raggiungere i propri obiettivi, creando campagne di Email Marketing che siano efficaci, coinvolgenti e sostenibili.

 

Strumenti di Email Marketing 2024: HubSpot

HubSpot è una potente piattaforma di Email Marketing che offre una varietà di strumenti per aiutarti a creare, inviare e monitorare le tue campagne email.

Di seguito, riportiamo alcuni suggerimenti su come utilizzare HubSpot in modo efficace per l'Email Marketing:

  1. Segmenta i tuoi contatti. Uno dei modi migliori per aumentare le performance delle tue campagne email è quello di suddividere i tuoi contatti in cluster. Questo ti consente di inviare email mirate a diversi gruppi di persone in base ai loro interessi, dati demografici o di altro tipo. HubSpot semplifica la segmentazione dei contatti utilizzando una selezione di criteri, tra cui lo stadio nel ciclo di vita del cliente, l'appartenenza a liste specifiche e qualsiasi altra informazione presente nell'anagrafica del contatto.

  2. Utilizza modelli di email. HubSpot mette a disposizione numerosi modelli di email che possono essere utilizzati per creare email personalizzate. L'uso di modelli può farti risparmiare tempo e aiutarti a scrivere email coerenti e professionali.

  3. Personalizza le tue email. Le persone sono più inclini ad aprire e cliccare su email personalizzate. HubSpot semplifica questo processo utilizzando i dati dei contatti, come il nome del destinatario, l'azienda, il settore di appartenenza e il ruolo professionale. 

  4. Utilizza l'A/B test. L'A/B test ti permette di confrontare diverse versioni delle tue campagne email per vedere quali funzionano meglio. HubSpot semplifica la creazione di A/B test per oggetti, contenuti del corpo e Call-to-Action (CTA).

  5. Monitora i risultati. È importante monitorare i risultati delle proprie campagne email in modo da poter vedere cosa funziona e cosa no. HubSpot fornisce numerose tipologie di report per monitorare i tassi di apertura, di click, di rimbalzo e altre metriche. Inoltre, dà la possibilità di creare report customizzati da utilizzare per analisi più dettagliate.

 

Le campagne di Email Marketing nel 2024

Alla luce di quanto detto finora, come saranno le campagne di Email Marketing nel 2024? I protagonisti assoluti di questa rivoluzione in atto sono, senza dubbio, Big Data e Intelligenza Artificiale.

Ogni nostra esperienza online lascia delle tracce: analisti ed informatici impiegano sempre meno tempo per delineare il nostro profilo online, quindi chi siamo, quanti anni abbiamo, dove abitiamo, di cosa abbiamo bisogno. Questo però non deve spaventarci: i dati che concediamo ai siti web che visitiamo molto spesso finiscono per tornarci utili durante la nostra esperienza online.

La newsletter è un ottimo esempio per spiegare questo concetto: perché Giulia di Zalando sembra conoscere i nostri gusti? Perché la nostra squadra del cuore ci fa gli auguri di buon compleanno? Perché Buzzfeed sa quali articoli o video ci interessano di più? Perché Nike ci avvisa di uno sconto sulle scarpe che avevamo cercato sul suo sito? La risposta è: grazie ai dati che concediamo durante la nostra navigazione online.

Come anticipato, l'Intelligenza Artificiale è già utilizzata in tantissimi modi, come la personalizzazione, la segmentazione e l'ottimizzazione delle campagne di Email Marketing. Nel 2024, si prevede che sarà sempre più sfruttata per creare campagne ancora più efficaci e coinvolgenti.

Alcuni dei principali vantaggi dell'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale per le email saranno:

  • Miglioramento dell'engagement: l'AI può aiutare a creare email più coinvolgenti e rilevanti per i destinatari, il che può portare a un aumento dei tassi di apertura, dei click e delle conversioni.

  • Miglioramento dell'efficienza: l'AI può automatizzare molte delle attività associate all'Email Marketing, liberando tempo e risorse per concentrarsi su altre attività.

  • Miglioramento della misurabilità: l'AI può aiutare a misurare l'efficacia delle campagne di Email Marketing, fornendo informazioni utili per migliorare le prestazioni future.

 

In sintesi: le tendenze dell'Email Marketing 2024

In conclusione, quali saranno le tendenze dell'Email Marketing nel 2024? Come sarà utilizzato questo strumento? E che caratteristiche avrà? 

1. Sarà sempre più personalizzato

La mole di dati che seminiamo online consentirà agli analisti di determinare sempre di più il nostro profilo online, anche grazie all'utilizzo degli strumenti di AI. La newsletter del futuro si rivolgerà direttamente a noi, soltanto a noi, chiamandoci per nome: col tempo, sarà sempre più capace di capire le nostre esigenze, di interpretare i nostri gusti, di mandarci l’offerta giusta al momento giusto.

2. Sarà sempre più interattivo

Assisteremo presto ad un radicale ampliamento delle possibilità di interazione con l'email. La comunicazione non sarà più solamente unidirezionale – l'email che ci comunica qualcosa ma avremo la possibilità di interagire con essa, in maniera bidirezionale: potremo fare domande e ottenere risposte su uno specifico prodotto, potremo prenotare la nostra cena con un semplice messaggio diretto ad una chat, potremo ottenere sconti vincendo i livelli di un gioco. Bot e automatismi diventeranno uno strumento per interpretare i gusti, i bisogni, le richieste dei clienti.

3. Sarà sempre più collegato agli altri canali di marketing

La strategia omnicanale diventerà sempre più importante per garantire agli utenti un’esperienza online coerente e continua. L'email dovrà necessariamente adeguarsi di conseguenza: sarà collegata ai nostri profili social, ci suggerirà i prodotti più alla moda tra i nostri amici di Linkedin, Instagram e Tik Tok, ci farà sapere quando Ikea metterà in vendita quella scrivania tanto simile a quella che abbiamo messo tra i preferiti su Pinterest.

4. Sarà sempre più ricco di video

L’ultima ricerca di Audiweb sull’esperienza online degli italiani non mente: così come all’estero, anche in Italia la navigazione da mobile sta surclassando quella da desktop. Ogni mese, ogni utente naviga dallo smartphone il 56,1% del tempo speso su Internet. Studiare, perfezionare e plasmare la comunicazione per il mobile diventa una questione sempre più importante. Ecco perché, in pochi anni, assisteremo ad una vera e propria esplosione del formato video. Saranno brevi video ad informarci della nuova linea autunno-inverno della nostra casa di moda preferita, a suggerirci quale offerta telefonica scegliere, ad augurarci buon compleanno o a illustrarci le vacanze che fanno al caso nostro.

5. Sarà sempre più relazionale

L'esempio che calza alla perfezione è la celebre "Giulia di Zalando", l'avatar che consiglia agli utenti i prodotti più in linea con il loro stile. Presentandosi come una vera e propria amica, l'email del futuro sarà ancora più in grado di stringere un forte rapporto di fidelizzazione con i propri utenti, costruendo una relazione di fiducia nella maniera più simile possibile a quella umana.

Siamo insomma alle porte di una vera e propria rivoluzione dell’Email Marketing. Una mole gigantesca di dati richiede sempre più di essere segmentata, organizzata e compresa da intelligenze umane e artificiali: crescerà sempre di più l’importanza di una figura, all’interno dell’azienda, che sappia modellare e interpretare i dati degli utenti, così da perfezionare per ognuno di essi una comunicazione il più possibile unica e personalizzata.

 

Se stai cercando un'agenzia di Digital Marketing che possa aiutarti a creare la tua strategia di Email Marketing, contattaci oggi stesso.

 

New call-to-action