Il primo passo è tenere gli occhi aperti, stando attenti a cogliere le nuove opportunità offerte da canali e tecnologie emergenti che stanno cambiando le regole del gioco. Se non siete il tipo di persona incline a seguire le ultime tendenze, qui trovate una lista di nuove, ancora per poco, strategie di marketing per veicolare contenuti nel mondo del vostro cliente.
1) Snapchat
Secondo Convince&Convert, Snapchat ha più utenti di Twitter o Linkedin tant’è vero che, solo nell’ultimo anno, il numero dei suoi utenti ha superato quello che Twitter ha raggiunto in 4 anni. Ad oggi i numeri parlano di 150 milioni di utenti per il social del fantasmino, contro i 140 milioni di persone che twittano quotidianamente.
È, dunque, un dato di fatto che questa piattaforma social non sia solo una semplice moda passeggera. Eppure molte imprese continuano a mantenere un atteggiamento distante nei suoi confronti e non la riconoscono come strumento di marketing.
Per usare Snapchat è necessario scaricare l'applicazione e creare un account aziendale. A questo punto potete condividere il vostro SnapCode sulle altre piattaforme social e iniziare ad aggiungere seguaci (come per Twitter). Per ulteriori suggerimenti su come si lancia una campagna su Snapchat, leggi qui.
2) Live Streaming
Periscope e Blab sono gli strumenti per il live streaming. Queste piattaforme attirano (e forse intimidiscono allo stesso tempo) i marketers di tutti i settori. Ciò nonostante, godono di una notevole varietà di impiego all’interno del marketing.
Periscope venne lanciato un mese dopo il suo predecessore Meerkat. Blab e Facebook Live Stream seguirono immediatamente a metà del 2015. Mentre YouTube ha rilasciato il suo aggiornamento per mobile con Live Stream durante la seconda metà del 2016.
Anche Facebook Live è un'altra tecnologia emergente di live streaming che sta diventando molto popolare. Eppure l'enorme potenziale pubblico di Facebook non è nemmeno il dato che colpisce di più. Quello che colpisce è il fatto che Facebook sia apparentemente dedicato per possedere lo spazio dei live streaming, aggiungendo delle sale d'attesa per gli spettatori e uno streaming multi-sorgente.

Photo Credit: TechCrunch
Per utilizzare il Live Streaming scegliete la vostra piattaforma e definite la vostra strategia, poi iniziate a promuovere il canale sugli altri account social. Assicuratevi di inserire una call-to-action e impostate un piano di ingaggio per gli utenti.
3) Estensioni e App Gratuite
Il costo di sviluppo rimane al minimo storico dopo il successo di siti come Hubstaff e piattaforme di self-learning come Udemy. Nel frattempo, le aziende più attente si sono adattate e hanno iniziato a creare semplici e gratuite software solutions per i loro prospect.
Esempi di questa strategia hanno riportato un’evoluzione rispetto al modello freemium delle SaaS. Le società SaaS offrono (gratuitamente) una versione semplificata o temporanea del loro servizio al fine di generare lead, accendere l’interesse e costruire credibilità. Anche le aziende che operano in settori lontani dal mondo tecnologico sono in grado di trarre vantaggio da questa strategia.
La strategia risulta essere incredibilmente efficace, e questo anche grazie alla natura stessa del suo business che si basa sul concetto di valore. E’ la Blue Ocean Strategy del marketing. Risolvete i vostri problemi di prospect nelle acque azzurre e libere dalla concorrenza piuttosto che incagliarvi negli eBooks, webinar e infografiche più convenzionali.
A causa delle differenze fra "problem-solution fit" e "product-market fit", iniziare è sempre la sfida più grande in questo tipo di strategie. Chiedere la consulenza di un esperto su come delineare un piano ben strutturato è la giusta direzione da intraprendere.
4) Amazon Self Publishing
Amazon domina internet con oltre 244 milioni di utenti nel 2016. Acquista nuove imprese e lancia nuovi software a ritmi vertiginosi (troverete maggiori approfondimenti su questo tema in seguito). Più andiamo avanti, più Amazon si rivela un punto di riferimento per i vari marketers in materia di lead generation. Una delle più recenti tendenze nel marketing ha avuto origine dai servizi di self-publishing di Amazon.
Gli esperti del settore e i leaders sono ora liberi di pubblicare libri (elettronici) in modo economico ed efficace, offrendo insights unici per i loro prospects. Questi libri hanno quindi un valore molto più elevato rispetto semplice e tradizionale workflow: ”e-Book - landing page - pagina di ringraziamento”.
Ci sono svariati modi per promuovere, valutare e definire il piano strategico per questo tipo approccio. Noah Kagan e Ryan Holliday offrono preziosi suggerimenti su come iniziare. È inoltre possibile trovare le linee guida del "self-publishing" di Amazon su questa pagina.
Tenete a mente che non c'è bisogno di essere uno scrittore esperto per fare questo lavoro, devi solo essere esperto della tua materia.
5) Beacon e Location Marketing
La tecnologia Beacon mantiene un profilo relativamente basso considerando l'enorme impatto che offre alle campagne di marketing. I Beacons sono piccoli dispositivi, sempre connessi e allocati in luoghi predefiniti.
Questi mezzi vi permettono di comunicare con il vostro prospect o cliente sulla base di impostazioni di geolocalizzazione
Con la tecnologia beacon è possibile inviare notifiche push ai dispositivi mobili, come offerte speciali o approfondimenti, e settare diverse impostazioni per distanze differenti al fine di attirare i vostri prospects e avvicinarli ad una destinazione.
Può sembrare complicato, ma non scoraggiatevi. Un beacon è più accessibile di quanto voi pensiate e la nostra agenzia potrebbe darvi informazioni utili ed aiutarvi a costruire una strategia basata su questo tipo di tecnologie.
Iniziate prendendo spunto da qui:
- Beacons, Bluetooth and Mobile: The Future of Context Marketing
- iBeacon Technology: Connecting Physical and Digital Worlds
Continua la lettura "Il Potere di Pokémon Go e Altri Nuovi ed Inesplorati Canali di Marketing":
"Il Potere di Pokémon Go e Altri Nuovi ed Inesplorati Canali di Marketing" > Parte #1
"Nuovi e Potenti Canali di Marketing ancora Incontaminati" > Parte #2
"Strategie di Marketing Emergenti per il Domani" > Parte #4