Con la crescita della tua azienda, quante volte ti sei ritrovato a dover affrontare più ostacoli, sfide, opportunità e progetti? Come determini quali sono le priorità da affrontare?
Per prendere questo tipo di decisioni puoi avvalerti dell'analisi SWOT. Si tratta di uno strumento essenziale per identificare i vantaggi competitivi e le opportunità di miglioramento per la tua attività online.
Uno dei primi passi per sviluppare un'analisi SWOT è identificare il problema.
In questo caso, il problema è che molte aziende faticano a comprendere i fattori interni ed esterni che possono influire sul loro successo. Questo può portare a decisioni sbagliate e ad una mancanza di pianificazione strategica.
Nel blog di oggi ti spiegheremo come sviluppare un'adeguata analisi SWOT che aiuti il tuo piano marketing e all'interno troverai anche un esempio pratico.
Cos'è l'analisi SWOT per il marketing?

Si tratta di uno strumento che aiuta le aziende ad identificare i propri punti di forza (strenghts), debolezze (weaknesses), opportunità (opportunities) e minacce (threats).
Grazie a questi fattori chiave, riuscirai ad identificare le aree in cui la tua azienda può ancora migliorare, sfruttando tutte le opportunità possibili e contemporaneamente potrai determinare i fattori negativi che potrebbero ostacolare la tua strada verso il successo.
Perché è importante condurre un'analisi SWOT per il tuo business?
Non comprendere i propri punti di forza e di debolezza o non sfruttare tutte le opportunità possibili, può portare ad occasioni mancate e a danni a lungo termine per l'azienda.
Fare un'analisi SWOT è importante perché ti aiuta a:
- comprendere meglio la tua attività
- identificare le aree dell'azienda che devono essere migliorate
- decidere se introdurre un nuovo prodotto o servizio
- comprendere meglio il mercato e i concorrenti
- prevedere i cambiamenti che dovrai affrontare per garantire il successo della tua attività.
Sviluppare un'analisi SWOT è fondamentale anche per la presenza digitale di ogni azienda. Può identificare i vantaggi e gli svantaggi competitivi, ma soprattutto può determinare le opportunità di crescita nel panorama digitale, come le nuove tecnologie e i trend e anticipare le potenziali minacce che potrebbero danneggiare la presenza online della tua attività.
Vuoi conoscere un esempio? Scopriamolo insieme...
Esempio di analisi di marketing SWOT:
HubSpot ha condotto un'analisi SWOT su molteplici brand famosi e noi ti vogliamo riportare quello effettuato su Apple. Ecco il risultato dell'analisi condotta da HubSpot:
1. Punti di forza:
Nonostante Apple abbia diversi punti di forza, HubSpot ha individuato i primi tre che considera più importanti:
- Brand recognition (riconoscimento del brand)= Apple è un brand indiscutibilmente forte. Grazie alla sua elevata riconoscibilità è in grado di lanciare nuovi prodotti e ottenere un discreto successo solo grazie alla reputazione del proprio marchio.
- Innovative products (prodotti innovativi)= I prodotti altamente innovativi di Apple sono spesso all'avanguardia nel settore. Un aspetto che contraddistingue Apple dalla concorrenza è l'interconnettività dei suoi prodotti; ad esempio, un utente di questo brand può facilmente sincronizzare l'iphone e l'ipad tra di loro in modo tale da poter visualizzare tutte le foto, i contatti e molto altro ancora.
- Ease of use (facilità di utilizzo)= I clienti apprezzano la facilità d'uso dei prodotti Apple. Con un design elegante e semplice, ogni prodotto è sviluppato in modo che la maggior parte delle persone possa imparare rapidamente ad usarlo.
HubSpot ha riconosciuto come punti di debolezza di Apple:
- High prices (prezzi alti)= Se da un lato i prezzi elevati non scoraggiano la clientela di classe media-alta, dall'altro ostacolano la capacità del brand di raggiungere una fascia demografica di classe inferiore.
- Closed ecosystem (ecosistema chiuso)= Quando si pensa ad Apple si pensa anche al termine esclusività. Il rigido controllo di Apple su chi distribuisce i suoi prodotti limita la sua portata sul mercato.
- Lack of experimentation (mancanza di sperimentazione)= Apple deve rispettare standard elevati quando si tratta di creare e distribuire prodotti. Il brand ha un alto livello di prestigio, ma questo livello di riconoscimento gli impedisce di correre rischi e di sperimentare liberamente nuovi prodotti che potrebbero non raggiungere i risultati desiderati.
3. Opportunità:
Secondo HubSpot, dopo aver analizzato le debolezze del brand, diventa più facile riconoscere quali sono le opportunità che Apple potrebbe cogliere:
- Expand distribution options (ampliare le opzioni di distribuzione)= Uno dei punti più deboli di Apple è la sua rete di distribuzione che rimane relativamente piccola. Se Apple ampliasse la sua rete e permettesse alle aziende di terze parti di vendere i suoi prodotti, potrebbe raggiungere un maggior numero di persone a livello globale, alleggerendo al contempo parte dello stress che attualmente grava sui dipendenti interni.
- Create new products lines (creare nuove linee di prodotti)= Ci sono anche molte opportunità per Apple di creare nuovi prodotti. Potrebbe prendere in considerazione l'idea di creare prodotti più accessibili per raggiungere un pubblico più ampio o di espandersi in nuovi settori.
- Technological advancement (progressi tecnologici)= Apple potrebbe continuare a fare progredire la tecnologia dei suoi prodotti. Apple può prendere i prodotti esistenti e perfezionarli, assicurandosi che ogni prodotto offra il maggior numero possibile di caratteristiche uniche.
4. Minacce:
Le tre principali minacce riconosciute da HubSpot sono:
- Tough competition (alti livelli di competitività)= Apple non è l'unica azienda tecnologica innovativa in circolazione e continua ad affrontare la dura concorrenza di Samsung, Google e di altre importanti forze.
- Lawsuits (maggior probabilità di cause legali)= Ha dovuto affrontare una serie di cause legati, in particolare quella contro Samsung. Queste cause interferiscono con l'immagine di reputazione di Apple e potrebbero indurre alcuni clienti ad acquistare altrove.
- International issues (problemi internazionali)= In India, uno dei più grandi mercati di consumo al mondo, la quota di mercato di Apple è bassa e l'azienda ha difficoltà ad introdurre i propri negozi all'interno del mercato indiano.
Conclusioni: analisi swot e marketing business plan
L'analisi SWOT è fondamentale per creare un business plan e una strategia di marketing efficaci, grazie alla profonda comprensione e valutazione dei diversi aspetti della tua azienda.
Prima di creare un'analisi SWOT però devi aver ben pianificato il target della tua azienda, come comunicare con quel pubblico e qual è il messaggio da trasmettere, ossia sviluppare una vera e propria strategia di marketing.
Contattaci se vuoi creare la tua strategia di marketing e aumentare le tue performance di business.