Quibo è un’applicazione per mobile e tablet che permette agli utenti di usufruire e accumulare sconti nei ristoranti che aderiscono all’iniziativa. È possibile scaricare l’app sugli store Apple e Android e, una volta arrivati nel locale, generare un QR code che permetterà al gestore di calcolare lo sconto.
Quibo rappresenta un’importante opportunità anche per i ristoratori, che possono promuovere il proprio locale con una scheda personalizzata, farsi trovare dai clienti con la funzione di ricerca, impostare diverse tipologie di sconti e controllare il fatturato ottenuto grazie all’app.
La sfida
Il team di Quibo si è rivolto alla nostra agenzia per ideare e sviluppare un’applicazione capace di far incontrare domanda e offerta nel mondo della ristorazione, grazie ad un sistema di gestione e accumulo di sconti.
L’obiettivo del progetto è aiutare i proprietari di locali e ristoranti ad allargare il giro della clientela e aumentare la frequenza con cui i clienti accedono all’esercizio. Contemporaneamente, Quibo è anche una comoda guida per tutti gli utenti che sono abituati a consultare smartphone e tablet per scegliere dove mangiare e potrebbero essere influenzati da piccoli incentivi come buoni e sconti.
Quante sono le persone che cercano in rete per avere informazioni su un locale e capire se il prezzo di una cena è adatto alle loro tasche? Con questa app potranno trovare opportunità sempre nuove per risparmiare nei loro ristoranti preferiti. Quibo è un efficace sistema per generare potenziali clienti e rafforzare la relazione con quelli acquisiti.
La soluzione
Il nostro compito è stato quello di dare vita ad uno strumento che fosse in grado di incarnare queste esigenze, dotato di un’interfaccia intuitiva e facile da utilizzare, per persone sempre in movimento che stanno per decidere dove cenare o per ristoratori che devono pianificare i propri sconti senza perdere troppo tempo.
Abbiamo quindi creato una doppia interfaccia: lato ristoratore e lato cliente. Grazie all’app, il ristoratore può definire le proprie offerte e avere una scheda personalizzata del locale; il cliente invece può ottenere o accumulare gli sconti, consultare la mappa con i locali aderenti e ottenere trofei in base alla sue attività su Quibo. Un’intelligente sistema di lettura con QR code permette al gestore del ristorante di conteggiare gli sconti a disposizione del cliente.
Promozione e lancio
Il primo passo è stato ideare logo, payoff e immagine coordinata per il cliente.
Abbiamo poi sviluppato una landing page di presentazione dell’app, che potesse garantire visibilità all’iniziativa e raccogliere adesioni da parte dei ristoratori, per i quali è stata creata un’area riservata.
Abbiamo poi preparato gli strumenti di comunicazione offline per far conoscere l’app sul territorio di riferimento e portare il brand Quibo all’interno dei locali del network.
Infine, sono state predisposte le pagine social, con le quali attirare l’attenzione dei potenziali utenti dell’applicazione, raccogliere le prime adesioni e stimolare il passaparola.
Logo design

La Q di Quibo diventa un piatto con un cucchiaio per rendere evidente il contesto in cui si inserisce l'app e richiamare in modo diretto il mondo della ristorazione. I colori scelti, caldi e rassicuranti come un buon piatto nel ristorante preferito, rimandano ai campi di grano e alla pasta e si ritrovano nell'interfaccia dell'app, nella landing page e nei materiali di comunicazione. Il font è moderno, privo di grazie, per apparire nel migliore dei modi su tutti i formati. Si caratterizza per linee curve e assenza di spigoli, per rafforzare l’idea di un’esperienza piacevole.
Quibo vuole essere un amico fedele per ogni cliente alla ricerca di ristoranti in cui mangiare. Per questo motivo abbiamo inserito una mascotte nell’interfaccia dell’app: un simpatico chef sempre a sua disposizione, che lo guiderà tra i migliori locali e lo aiuterà a trovare nuovi sconti.

In sintesi, ci siamo occupati di:
- Sviluppo dell'app.
- Sviluppo grafico.
- Immagine coordinata, logo e payoff.
- Creazione area riservata per i ristoratori.
- Landing page di presentazione dell’app.
- Redazione testi.
- Attivazione delle pagine social: Facebook, Instagram e Google Plus.
- Creazione di biglietti da visita, flyer e adesivi.
Se stai cercando un'agenzia di marketing digitale che possa aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi, contattaci oggi stesso.