Cosa si intende per Brand Strategy

Esc Team - 4 novembre 2019

lead-farmers

 

La Brand Strategy serve ad identificare la definizione di una piano di comunicazione e marketing aziendale dopo aver definito obiettivi specifici e misurabili.

Analisi e Strategia

Prima di avviare qualsiasi nuova azione di marketing e comunicazione, iniziamo da un’accurata analisi per capire come la tua azienda sta comunicando il proprio brand e i suoi prodotti, di quali canali si serve, quali risultati sta ottenendo e come si comportano i suoi competitor.

 

La nostra attività operativa

Tra le attività che svolgeremo durante questa fase, dedicheremo particolare attenzione allo studio della presenza digitale della tua azienda e alle performance delle tue attività di comunicazione, individueremo le parole chiave con le quali posizionare il brand sul web (keyword research - seo) e ci focalizzeremo sulla creazione di un identikit dei tuoi potenziali clienti, al fine di conoscerne caratteristiche demografiche, interessi, esigenze e principali obiettivi. Solo a questo punto individueremo la strategia ideale per realizzare la tua campagna integrata utilizzando la metodologia dell'inbound marketing.

Attività operative

  • Brand positioning
  • Creazione delle Buyer Personas
  • Studio delle keywords
  • Analisi online dei competitor

 

Keyword_Research-1

 

Brand Positioning

Il tuo brand è, non solo come le persone percepiscono la tua azienda ma come le persone trovano e interagiscono con la tua azienda. Il posizionamento è il modo in cui un prodotto trova collocazione nella mente del potenziale consumatore. Prima di avviare qualsiasi campagna è fondamentale definire assieme come si vuole posizionare la tua azienda nel mercato di riferimento e all’interno del contesto competitivo. Ogni attività di comunicazione e web marketing sarà guidata dal tuo posizionamento.

 

buyer_personas_sviluppo

Buyer Personas

Una Buyer Persona è una rappresentazione semi-immaginaria del tuo cliente ideale redatta in base a ricerche di mercato e dati reali presi dai tuoi clienti esistenti. Creare la tua Buyer Persona utilizzando anche dati demografici, modelli di comportamento, motivazioni personali e obiettivi che vuole raggiungere nella vita, ti aiuterà a stabilire dove concentrare le energie per sviluppare una strategia di marketing e comunicazione. Una volta realizzato l’identikit della buyer persona sarà più semplice capire come attrarre e coinvolgere il tuo cliente ideale attraverso contenuti altamente personalizzati.

 

Keyword_Research-1

 

Keyword Research

A partire da una semplice lista di argomenti importanti per la tua attività possiamo ricercare e individuare le parole chiave che ci permetteranno di indirizzare meglio la tua comunicazione e ottenere un miglior rank sui motori di ricerca. Probabilmente i tuoi potenziali clienti stanno già effettuando ricerche con le parole chiave che ti riguardano e che ritengono rilevanti per raggiungere i propri obiettivi.

 

analisi_competitor

Competitor Analysis

Analizzare i competitor  della tua azienda serve innanzitutto per collocare il tuo prodotto o servizio sul mercato. Una volta identificati, vanno valutate le loro strategie e determinati i punti di forza e di debolezza rispetto al prodotto o servizio da te offerto. Grazie a questa valutazione è possibile individuare gli aspetti che rendono la tua offerta unica nel suo genere e quindi ciò su cui puntare al fine di attrarre il mercato di riferimento.

In questa analisi vanno inseriti tutti i dati dei tuoi concorrenti: la redditività, il modello di crescita, gli obiettivi di marketing reali ed ipotetici, le strategie attuali e passate, la struttura organizzativa e dei costi, i punti di forza e di debolezza e le dimensioni delle loro attività.

 

Se stai cercando un'agenzia di marketing digitale che possa aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi, contattaci oggi stesso.

 

 

New call-to-action